Vai al contenuto

Il gusto della condivisione

Ogni anno un terzo del cibo prodotto a livello mondiale viene sprecato. Un dato impressionante, che ha ricadute devastanti sia sul piano sociale sia su quello ambientale.
Dopo un lungo periodo di noncuranza verso questo tema le cose stanno cambiando. La sharing economy sta prendendo sempre più piede: oggi si condividono appartamenti, spazi lavorativi e auto, il tutto con l’obiettivo di sprecare meno risorse possibili e ridurre l’inquinamento.
In questo contesto sono nate aziende che si sono poste un obiettivo chiaro: limitare al minimo lo spreco di cibo. In Italia lo fa Too Good To Go, con un’App che consente a ristoranti, pizzerie e supermercati di vendere i propri prodotti in eccesso a un terzo del prezzo di listino. Come spiega Ilaria Ricotti, Pr manager di Too good to go Italia, i clienti prenotano sull’applicazione le cosiddette “magic box”, confezioni “a sorpresa” preparate per loro con una serie di prodotti che le attività commerciali dovrebbero smaltire perché in eccesso. Tra le molte attività ad aver aderito c’è la pizzeria “Il Testo” di Dario Marcucci, che ci racconta cosa significa per una piccola realtà come la sua poter usufruire di questo servizio.
Nella grande distribuzione lo spreco di alimenti è una questione pressante. Dal 2015 un gruppo di ragazzi italiani ha fondato Myfoody, un’App che permette ai supermercati di mettere in vendita i loro prodotti vicini alla scadenza, ma a un prezzo ridotto. Nel Lazio la sperimentazione è partita insieme a Unicoop Tirreno e sta dando i suoi frutti. In questa fase di difficoltà dovuta all’epidemia di coronavirus app di questo tipo aiutano i piccoli commercianti, come conferma lo stesso Dario Marcucci: “Fanno capire che siamo aperti, che siamo qui per i clienti, a costo della nostra salute”. 

Ti è piaciuto questo lavoro e vuoi sostenerci? Offrici un caffè!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: