Vai al contenuto

Il Regno Lombardo e il Drago Coprifuoco

Cari bambini lombardi,

c’è un mostro cattivo che si aggira la notte per le strade dei vostri paesi e delle vostre città. Esce dalla sua grotta dopo il calar del sole, attorno alle 23, quando voi, cari bambini, dormite sicuri sicuri nelle vostre camerette.

Quel mostro cattivo di giorno sta nascosto nelle fabbriche, dove secondo il mago Inail nel mese di settembre sono state registrate 1.919 denunce in più rispetto al monitoraggio del 31 agosto: i casi di infezione di origine professionale sono arrivati a sfondare la quota di 54 mila. Ma voi, cari bambini, non vi dovete preoccupare: il mostro cattivo che colpisce i luoghi di lavoro non vi deve interessare.

Cari bambini, il mostro è più cattivo durante la notte perché… perché sì. Ricordate la favola dei runner orchi, della perfida movida, dei cattivi uomini neri che infestavano le nostre terre portando malattie? Il nemico è ora tornato, e colpisce soprattutto di notte. Se vedete un malaugurato genitore uscire a passeggiar la sera, magari mentre porta fuori il cane, fermatelo: il mostro è in agguato. L’unico modo per difendersi è munirsi di bacchetta magica autocertificata: l’incantesimo del lavoro sconfigge anche il mostro più tenace.

Il mostro adora poi attaccare i bambini, sì voi bambini, mentre state giocando a mini-basket oppure a calcetto con gli amici oppure durante una lezione di danza. Mentre sembra non essere ghiotto di supermercati, ditte di logistica e centri di potere.

Cari bambini, potreste pensare che, per difenderci dal mostro cattivo, dovremmo rinforzare le nostre mura sanitarie, scegliere un re più avveduto e una corte meno brama di potere, cambiare regnanti o addirittura le regole del nostro regno per costruire un mondo più giusto, più equo, più sostenibile.

Ma no, cari bambini, vi sbagliate. Restate in casa, ieri come oggi se vorrete vivere un giorno infelici e scontenti.

Ti è piaciuto questo lavoro e vuoi sostenerci? Offrici un caffè!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: