Vai al contenuto

Oh happy days

Tony Hsieh nasce nel 1973 in Illinois, è figlio di due immigrati taiwanesi. Una laurea in informatica ad Harvard, e poi California, per una folgorante carriera. Startup dopo startup, il giovane rampante diventa amministratore delegato di Zappos, un’azienda di Las Vegas cresciuta grazie alla vendita di scarpe online. 

Sotto la guida di Hsieh le vendite aumentano rapidamente, tanto da convincere Amazon a comprarla per un miliardo di dollari. Hsieh porta un modello imprenditoriale di successo: crede nella meritocrazia e in quelle che chiama collisioni, incontri casuali tra i dipendenti. Nella sede di Zappos c’è un unico ingresso: così i 1.200 impiegati entrano solo da quello e si mescolano, e così aumentano produttività e profitto. 

Nell’azienda circola una moneta inventata, i zollars, con cui si possono premiare i colleghi più bravi. Poi ci sono parola vietate: invece di problema, bisogna dire sfida, al posto di impossibile meglio impegnativo, entusiasta e non fanatico. 

La sede troppo piccola? Nessun problema, Hsieh investe 360 milioni di dollari per rimettere a nuovo il grande edificio di Downtown che il comune di Las Vegas  usava come municipio ma aveva deciso di abbandonare. Ne nasce un nuovo quartiere, è il Downtown Project, è il trionfo delle startup. Non ci sono limiti al successo di Tony Hsieh, che in un libro intitolato “Delivering Happiness” condensa la sua filosofia: portare felicità, attraverso una cieca fiducia nel profitto. La start-up è la Chiesa, i dipendenti i fedeli, la Silicon Valley la terra santa.

Tony Hsieh muore a 46 anni, il 27 novembre 2020: un incendio avvolge la sua casa e lo uccide. È solo, quando divampano le fiamme che gli tolgono la vita. Così termina la parabola del Capitale, la religione che Tony Hsieh aveva scelto, che tutti noi abbiamo scelto. Buon 2021 e no, qui non c’è spazio per la redenzione. 

Ti è piaciuto questo lavoro e vuoi sostenerci? Offrici un caffè!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: