Vai al contenuto

Categoria: Podcast

Ma poi ne restano mille

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. “Un momento”, risponde il 58enne aprendo ai funzionari alla porta. Si dirige verso una finestra che dà sul patio interno dell’edificio, la apre e si lancia. È la puntata 74

La prima pietra

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. Possono, credo, cultura e religione, essere ritenuti responsabili di un omicidio? Se pensate di sì, pensatelo fino in fondo nella puntata 73

La maratona di Terry

Si può lasciare il segno anche quando sembra che il destino sia già stato scritto: l’ha fatto Terry Fox, che con la sua Maratona della Speranza continua a “salvare” vite anche dopo la morte.

La schiava maestra

Nel XVIII secolo visse una donna, nera, schiava che con la sua forza di volontà e il suo coraggio riuscì a cambiare la storia dei suoi fratelli: è Lily Ann Granderson, la schiava maestra.

Una storia esemplare

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. È in corso un processo per direttissima, si chiedono pene severissime: la storia è talmente raccapricciante che la sentenza è già stata emessa. Punirne uno per educarne cento, si spiega. Nella puntata 72, una storia esemplare

Sotto l’ombra di un bel tir

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. Una mattina mi son svegliato e quella scritta non c’era più. Sembrava una reclame come le altre, ma non lo era, e per questo è stata cancellata. Diceva: “Partigiano Reggiano”. La puntata 71

Dimentichi dell’altrove

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. Si parla, e tanto, di censura negli ultimi tempi. Mentre siamo distratti dal bacio dato a una Biancaneve dormiente, una biografia viene spedita al macero. Nella puntata 70, si guarda all’altrove

Giustizia è stata fatta

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. Da piazza Fontana alle richieste di estradizione in Francia, l’importante è sempre trovare il colpevole giusto: un anarchico, la forza di gravità, un comunista

Per capire meglio la tua assenza

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. C’è stato un gran parlare della Superlega, e in tanti si sono strappati le vesti per un calcio popolare mai esistito. Ma intanto, in Val Susa, si è tornati a gridare forte, mentre non ha mai smesso di sventolare la bandiera dei No Tav. Nella puntata 68, diamo il bentornato ai corpi

Il futuro del Rana Plaza nelle nostre tasche

Dacca, Bangladesh. 24 aprile 2013. Quello che sentite è Ismail Ferdous, fotogiornalista bengalese che racconta una delle più grandi stragi dei nostri tempi: il crollo del Rana Plaza.

Fischi al delattore

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. La festa dei vicini irride l’uomo solo al di là del muro, le dita galoppano sullo schermo illuminato: “Denuncio o non denuncio?”. Anno 2021: l’estetica della dilazione. Tutto nella puntata 67

L’Internazionale

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. Compagni, un nuovo spettro si aggira per il globo: nella puntata 66, le rivoluzionarie proposte del Fondo Monetario Internazionale!

La dissidente del Nilo

“Una scrittrice, una dissidente, una donna. Una persona che cerca di esprimere se stessa e spende la sua vita per dire ciò in cui crede”. Così si presenta lei, l’anima ribelle e femminista del mondo arabo: è Nawal El Saadawi, l’indomita penna d’Egitto. 

Non passerà

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. Venerdì santo, ma ancora nessuna resurrezione. “Pasqua” significa “passare”, ma nulla passa da sé. È la puntata 65

Il Papa ha bestemmiato

L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. Jorge Mario Bergoglio deve dimettersi, una volta in tenera età ha offeso Dio. Compagni, chi è senza peccato denunci il primo tweet e ascolti la puntata 64