
Una questione di qualità
Montorio al Vomano, Carbone, Lesina. Tre comuni uniti da comuni destini: crisi della rappresentanza, è la puntata 40
Montorio al Vomano, Carbone, Lesina. Tre comuni uniti da comuni destini: crisi della rappresentanza, è la puntata 40
Un certificato di castità, una legge per abolirlo e una proposta di renderlo un obbligo, è la puntata 39
Il nostro podcast pubblicato su Repubblica sull’inizio di un anno scolastico particolare, tra voglia e paura di riabbracciarsi
Esiste un diritto di amare? Lo abbiamo domandato alle giovani coppie non sposate, italiane e binazionali, separate dalle misure adottate dai Governi per contrastare il Coronavirus.
Sono giovani, italiani, russi, americani. Tutti innamorati. Ma la loro relazione, per alcuni Governi, è come se non esistesse.
ll “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. Questa volta a urlare sono i corpi di chi viene attaccato perché non rientra nei canoni di un’inesistente perfezione
Da Totti a Morricone, passando per l’ultimo spot della Nike e i podcast di Alessandro Barbero. Di questi e altri fenomeni
Nel nostro podcast per Il Dubbio l’incredibile storia degli oltre 50 neonati nel limbo in Ucraina. Prigionieri del lockdown, e di uno Stato italiano incapace di normare la maternità surrogata
“Sui pedali della libertà” è un progetto del giornale “Il Dubbio” a cui Lorem Ipsum ha scelto di partecipare. Un racconto del carcere da Nord a Sud, per pensarlo e ripensarlo
Le voci delle donne chiedono il rispetto dei loro diritti dopo la decisione della giunta di centrodestra che impedisce l’assunzione della Ru486 in day hospital. Il nostro podcast per la Repubblica
Dalla Dichiarazione d’Indipendenza del 4 luglio al KKK. Glorie e miserie degli Stati Uniti d’America
Il “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. Questa volta a urlare per chi non può farlo sono i parenti delle persone con disabilità.