
Del Body shaming ovvero l’inesistenza della perfezione
ll “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. Questa volta a urlare sono i corpi di chi viene attaccato perché non rientra nei canoni di un’inesistente perfezione
ll “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. Questa volta a urlare sono i corpi di chi viene attaccato perché non rientra nei canoni di un’inesistente perfezione
Il “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. Questa volta a urlare per chi non può farlo sono i parenti delle persone con disabilità.
ll “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. Oggi racconta quella del Comitato di quartiere Quarticciolo, a Roma. Da sempre al fianco della sua gente e con l’emergenza sanitaria, ancora di più.
ll “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. Oggi racconta l’emergenza Coronavirus, vestendosi di speranza, punto di riferimento; rifugio e infine vedetta per individuare un nemico esterno e accantonare quello reale: la nostra ansia
Il “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. In questa puntata ascoltiamo quello delle donne vittima di violenza economica. E di chi le aiuta a sconfiggerla
Il “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. In questa puntata la storia dell’avvocato che ha sfidato la Chevron Texaco
Non è solo un ristorante, ma anche e soprattutto un luogo in cui si promuove la diversità. In questo locale la metà dello staff è formata da ragazzi seguiti dai Servizi di salute mentale
Il “Balcone” è il luogo affiggere un grido di battaglia. In questa puntata vi raccontiamo le lottatrici che combattono contro la violenza sulle donne
In 30 secondi, quelli del sisma, l’anima dei nursini è volata via. Tre anni dopo, non è ancora tornata
Il “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. In questo spazio diamo voce a chi si schiera e lotta per qualcosa. La prima puntata è dedicata al movimento No Fly