L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. “Un momento”, risponde il 58enne aprendo ai funzionari alla porta. Si dirige verso una finestra che dà sul patio interno dell’edificio, la apre e si lancia. È la puntata 74
Si può lasciare il segno anche quando sembra che il destino sia già stato scritto: l’ha fatto Terry Fox, che con la sua Maratona della Speranza continua a “salvare” vite anche dopo la morte.
Oltremare. Finestra sul mondo arabo.
Nella seconda puntata, Lorem Ipsum si affaccia in Andalusia e si imbatte nello strano nome di un filosofo medievale
L’attesa, i dubbi, l’amore. La storia di una famiglia e di un’adozione internazionale
Oltremare. Finestra sul mondo arabo.
Nella prima puntata, Lorem Ipsum si affaccia in Tunisia dove il primo ministro ha usato la parola sbagliata nel momento sbagliato.
Il 14 gennaio 2011 il popolo tunisino cambia la sua storia. Il racconto di chi ha vissuto la rivoluzione.
Una badante romena che lavora in Italia da più di dieci anni. In occasione delle festività natalizie, torna a casa dalla famiglia. Quest’anno, a causa della pandemia da Covid-19, non potrà farlo. Il documentario racconta il suo rientro a casa nel dicembre 2019
Donne, migranti e sole. Dal 25 novembre le lavoratrici dell’azienda del lusso online Yoox scioperano contro turni massacranti che non permettono loro di essere lavoratrici e madri
L’attore scende dal palco e sale in piazza. L’ultimo spettacolo del Piccolo Teatro Milano prima della nuova chiusura del DPCM si conclude con un colpo di scena: “È una vita che faccio teatro d’emergenza, quindi questa è la mia partita, sono ben allenato per resistere”. La nostra videointervista per Domani
Il nostro podcast pubblicato su Repubblica sull’inizio di un anno scolastico particolare, tra voglia e paura di riabbracciarsi
Esiste un diritto di amare? Lo abbiamo domandato alle giovani coppie non sposate, italiane e binazionali, separate dalle misure adottate dai Governi per contrastare il Coronavirus.
Sono giovani, italiani, russi, americani. Tutti innamorati. Ma la loro relazione, per alcuni Governi, è come se non esistesse.
ll “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. Questa volta a urlare sono i corpi di chi viene attaccato perché non rientra nei canoni di un’inesistente perfezione