
Quarantena surrogata
Nel nostro podcast per Il Dubbio l’incredibile storia degli oltre 50 neonati nel limbo in Ucraina. Prigionieri del lockdown, e di uno Stato italiano incapace di normare la maternità surrogata
Nel nostro podcast per Il Dubbio l’incredibile storia degli oltre 50 neonati nel limbo in Ucraina. Prigionieri del lockdown, e di uno Stato italiano incapace di normare la maternità surrogata
“Sui pedali della libertà” è un progetto del giornale “Il Dubbio” a cui Lorem Ipsum ha scelto di partecipare. Un racconto del carcere da Nord a Sud, per pensarlo e ripensarlo
Le voci delle donne chiedono il rispetto dei loro diritti dopo la decisione della giunta di centrodestra che impedisce l’assunzione della Ru486 in day hospital. Il nostro podcast per la Repubblica
Il “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. Questa volta a urlare per chi non può farlo sono i parenti delle persone con disabilità.
L’Ammazzacaffè, il digestivo di fine settimana offerto da Lorem Ipsum. Nella puntata 38 vi parliamo di peti e polizia
L’avvicinamento di studenti e prof alla Maturità, in un anno eccezionale. Il nostro podcast per Repubblica.it
Radio Lorem. Ascolta il podcast della puntata della web radio di Lorem Ipsum
Le lettere di Lorem Ipsum, firmate dalle lettere di Lorem Ipsum. Per la M, il problema, era proprio la tanto sospirata “normalità”
Banditi a fare la spesa o diretti in chiesa e prodi sceriffi che ristabiliscono la legge. Multe da coronavirus
ll “Balcone” è il luogo dove affiggere un grido di battaglia. Oggi racconta quella del Comitato di quartiere Quarticciolo, a Roma. Da sempre al fianco della sua gente e con l’emergenza sanitaria, ancora di più.